Rivoluzione AI Made in Italy: Hevolus lancia XR Copilot, la piattaforma che restituisce il controllo agli utenti. Il futuro del lavoro e della formazione in oltre 100 Paesi

Hevolus svela XR Copilot, la piattaforma AI che cambia per sempre il lavoro e la formazione in oltre 100 paesi

Il 2025 segna una svolta epocale nel mondo digitale grazie a Hevolus, che a Milano ha presentato XR Copilot, la prima piattaforma di AI Agent specializzati che restituisce il controllo totale agli utenti. Questa rivoluzionaria tecnologia, interamente made in Italy, promette di trasformare radicalmente il modo in cui imprese, scuole e pubbliche amministrazioni lavorano, imparano e comunicano. Non è solo un software, ma un ecosistema dinamico e immersivo capace di comprendere, analizzare e agire su ogni tipo di contenuto, dal video al testo, dal dato all’immagine, senza bisogno di scrivere codice. Una vera rivoluzione che porta l’intelligenza artificiale a un livello di utilità e scalabilità mai visto prima.

Una piattaforma che parla tutte le lingue e capisce ogni immagine: la potenza dell’agente video

La forza di XR Copilot risiede nel suo cuore tecnologico: tre agenti AI speciali che lavorano in sinergia. Tra questi, l’Agente Video si distingue per la sua capacità incredibile di analizzare ogni singolo frame di un video, anche senza audio, per estrarre informazioni preziose e trasformarle in conoscenza attiva. Immaginate un assistente digitale che osserva, interpreta e agisce su contenuti visivi complessi, in modo autonomo e con una precisione chirurgica. Questa tecnologia non si limita a rispondere, ma apprende continuamente, adattandosi ai processi specifici di ogni organizzazione grazie a template personalizzabili. Il risultato? Un’intelligenza artificiale che diventa parte integrante del lavoro quotidiano, capace di orchestrare fonti eterogenee con una naturalezza sorprendente.

Hevolus conquista Microsoft e il mondo con una certificazione da record

Il riconoscimento più clamoroso per Hevolus è arrivato con la prestigiosa Microsoft Designation, la certificazione più elevata nel campo della Retail AI in Europa. Questo traguardo ha spalancato le porte a un programma globale esclusivo, offrendo accesso privilegiato alle innovazioni di Azure OpenAI e ai team di sviluppo internazionali di Microsoft. Da qui la presenza di XR Copilot nel Microsoft Marketplace a livello mondiale, dove aziende di ogni settore possono integrare la piattaforma direttamente nei propri ambienti Azure. La collaborazione con Lenovo estende il potere di questa tecnologia su dispositivi professionali dedicati all’impresa e alla formazione immersiva. Con capacità di gestire simultaneamente conversazioni in oltre 100 lingue e operare in più di 100 paesi, XR Copilot si propone come il motore globale dell’innovazione AI.

Numeri che sconvolgono il mercato: l’ascesa vertiginosa degli agenti AI nel mondo

I dati parlano chiaro e non lasciano spazio a dubbi: l’intelligenza artificiale sta conquistando il pianeta. Secondo uno studio di TechedgeAI, il 68% delle organizzazioni mondiali pianifica di integrare agenti AI entro il 2026, una rivoluzione che sta già cambiando settori chiave come il servizio clienti, il marketing e le risorse umane. Le percentuali di crescita sono impressionanti: +64% in Asia-Pacifico, +59% in Medio Oriente e Africa, +56% in America Latina, +47% in Europa e +46% in Nord America. Le previsioni di mercato sono addirittura da capogiro: un salto dal valore attuale di 5,2 miliardi a 196 miliardi di dollari entro il 2034, un’espansione del 3.680% in meno di un decennio. In questo scenario tumultuoso, XR Copilot emerge come protagonista che non vuole sostituire il lavoro umano, ma potenziarlo, restituendo centralità al talento e all’ingegno delle persone.

Una nuova identità per Hevolus: connessione, intelligenza e umanità al centro

La presentazione di XR Copilot al The Microsoft Theatre di Milano non è stata solo un lancio tecnologico, ma un evento culturale e visionario. Accademici come Francesco Sacco e Euclide Della Vista hanno testimoniato una nuova era per Hevolus, che si rinnova con un’identità focalizzata su connessione, intelligenza e umanità. L’idea è chiara: lasciare che le macchine gestiscano la ripetitività, mentre l’uomo torna a pensare, creare e immaginare. La piattaforma si adatta su misura a ogni organizzazione, facilita il lavoro quotidiano e cresce insieme alle persone che la utilizzano. Un ecosistema scalabile, umano e immersivo, dove ogni interazione diventa un trampolino per l’innovazione e la crescita personale. XR Copilot non è solo il futuro dell’AI, è la rivoluzione che stavamo aspettando.