TikTok: la cartella segreta che salva tutti i video che guardi (e come svuotarla per davvero)

Pochi lo sanno, ma TikTok conserva nel tuo telefono una cartella nascosta con tutti i video che hai visto, anche quelli che non hai mai messo “mi piace”. È una funzione utile per l’algoritmo, ma può diventare un problema per la privacy e la memoria del dispositivo. Ecco dove trovarla, come funziona e come eliminarla.

L’archivio invisibile di TikTok

Ogni volta che scorri un video su TikTok, l’app crea un file temporaneo per caricare più velocemente i contenuti. Questi file finiscono in una cartella di cache nascosta, dove vengono salvate anteprime, miniature e dati sui video che hai guardato.
Nel tempo, la dimensione di questa cartella può superare anche 2 o 3 GB, rallentando il telefono e rivelando, a chi sa dove guardare, le tue abitudini di visione.

TikTok non lo dice apertamente, ma la cache include anche dati sull’audio dei video, sulle interazioni e sul tempo trascorso a guardarli. Serve per “capire” cosa ti piace, ma è anche una traccia digitale dettagliata dei tuoi interessi.

Dove si trova la cartella segreta

La posizione varia a seconda del sistema operativo:

  • Android: si trova in Android/data/com.zhiliaoapp.musically/cache/

  • iPhone: TikTok la tiene criptata dentro la memoria “app” e non è visibile direttamente, ma puoi gestirla dalle impostazioni dell’app.

Per vederla su Android basta un file manager o collegare il telefono al computer.
All’interno troverai centinaia di piccoli file con nomi numerici: sono miniature, clip temporanee e tracce di ciò che hai guardato.

Come svuotarla (e cosa succede dopo)

TikTok ti consente di svuotare la cache direttamente dalle impostazioni:
vai su Profilo → Impostazioni e privacy → Cache e dati → Libera spazio.
Puoi scegliere se eliminare solo la cache o anche i download temporanei.

Appena lo fai, noterai che l’app si ricarica più lentamente per qualche ora: significa che sta ricreando file freschi.
La cosa sorprendente è che la cache si riforma subito — in media, dopo 2 giorni di uso intenso, la cartella torna a superare i 500 MB.

Il consiglio? Svuotala ogni settimana se guardi molti video.
Puoi anche usare app di pulizia (su Android) o “Offload app” (su iPhone) per rimuovere dati senza perdere l’account.

Privacy e curiosità

La cache di TikTok non contiene solo video: tiene anche le miniature dei contenuti che hai saltato velocemente, e persino informazioni su chi li ha pubblicati.
Questo serve all’algoritmo “For You” per calibrare la tua esperienza.
Eliminandola, puoi “resettare” parzialmente il feed e ottenere video diversi, un piccolo trucco utile se l’app sembra ripetitiva o noiosa.

Alcuni creator lo usano proprio così: cancellano la cache per “resettare” i suggerimenti e testare nuove nicchie o trend.

In sintesi

Dentro TikTok esiste un archivio che non vedi, ma che sa tutto di te: cosa guardi, quanto tempo resti, cosa salti.
Pulirlo non solo libera spazio, ma ti restituisce controllo e una boccata di privacy digitale.
Un gesto semplice che cambia il modo in cui l’app ti vede — e ti mostra il mondo.